giovedì 4 febbraio 2016

Pane, burro e... qualcosa di strano

Dopo il dolce e il salato, che già potevano sembrarvi in alcuni abbinamenti abbastanza inconsueti, passiamo alla categoria stranezze. Il mondo è bello perché è vario, ma certi cibi non vorrei mai provarli. 


  • Pane, burro e formaggio a fette e sopra la marmellata
  • Pane, burro e cetriolo con sale alle erbe
  • Pane, burro e peperoni crudi
  • Pane, burro e pomodori
  • Pane, burro e avocado (sì, quel frutto lungo, esotico, verdastro.... )
  • Pane, burro, formaggio e avocado
  • Pane, burro, formaggio e miele
  • Pane, burro e pesce affumicato (salmone, forelle, sardine)
  • Pane, burro e.... CARNE MACINATA CRUDA CON CIPOLLE!!!! A colazione!!!!!

mercoledì 3 febbraio 2016

Pane, burro e... qualcosa di salato

Continua la saga del pane e burro, che dopo gli abbinamenti dolci, in questo post illustra le possibilità con il salato, il rustico. 
Si inizia ad andare sul pesante, non vi scandalizzate

  • Pane, burro e sale
  • Pane, burro e sale alle erbe
  • Pane, burro e insaccati a fette (di ogni genere)
  • Pane, burro e Wurst(el) spalmabili a vari gusti e derivati da animali diversi (maiale, pollo, tacchino, manzo, animali misti, animali indefiniti)
  • Pane, burro e formaggio a fette di vario tipo (emmental, gouda, formaggio al burro, formaggio piccante)
  • Pane, burro e formaggio spalmabile classico
  • Pane, burro e formaggio spalmabile aromatizzato alle erbe (cipolla soprattutto... alitino da colazione)
  • Pane, burro e formaggio spalmabile con gusti diversi (al peperone, al chilly, alla melanzana, ai funghi, alle noci, con pezzetti di ananas)
  • Pane, burro e formaggio a pezzi (anche in questo caso ai vari sapori)

martedì 2 febbraio 2016

Pane, burro e... qualcosa di dolce

Come accennato nel post introduttivo, i tedeschi amano in modo smisurato mangiare pane, burro e qualcos'altro,
In questa sezione elencherò tutti gli abbinamenti dolci;  almeno quelli visti fin ora.


  • Pane, burro e marmellata (all'albicocca, fragola, ciliegia, arancia, limone, mango, frutto della passione, mela, rosa canina...)
  • Pane, burro e Nutella  (provato, buono. Un po' pesante forse, non per tutti gli stomaci)
  • Pane, burro e miele
  • Pane, burro e banana a fettine
  • Pane, burro, Nutella e banana a fettine
  • Pane, burro, miele e banana a fettine

martedì 12 gennaio 2016

Pane, burro e...

Questo è un fatto noto, non si può trovare la pizza napoletana, la mozzarella di bufala, i friarielli, il sole quasi tutti i giorni, la stessa mentalità di casa tua quando vivi all’estero. Ci si adatta, si imparano cose nuove, si apre la mente. Ci sono delle cose però che ai nostri occhi risultano particolarmente curiose, delle usanze, delle tradizioni, dei modi di fare o di mangiare che proprio ci sono estranei e ci meravigliano (in bene o in male).
Una delle cose di cui mi sorprendo sempre è la varietà di cibi che un tedesco può accoppiare al pane. Partiamo dicendo che la loro cena (“Abend Brot”, letteralmente pane serale) è appunto pane e roba da metterci sopra. Anche la colazione, molto ricca devo dire, a differenza della nostra, è composta essenzialmente da pane e alimenti da spalmarci o piazzarci sopra.
La base dell’alimentazione tedesca quindi, non è come si pensa patate, wurstel e crauti, ma pane, burro e…
Ebbene sì, perché il burro sul pane è un dogma, un abbinamento inscindibile, una separazione sarebbe impensabile come un’eresia. (Colesterolo? Mai sentito nominare)
Quindi pane burro e… qualsiasi cosa commestibile. In questa rubrica inserirò man mano che mi vengono in mente o che ne vedo di nuovi, tutti gli abbinamenti che ho visto trangugiare dai miei amici e colleghi tedeschi.
Magari qualcosa vi ispira e vorrete provarla.