Ad oggi, ottobre 2014, non saprei dirvi se i metodi sono ancora gli stessi, se sono cambiate le cose, i contratti, i termini, le condizioni e le tariffe, quindi ciò che racconto è solo la mia esperienza personale. Ciò che viene detto in questa pagina riguarda solo il progetto di cui ho fatto parte a partire dal marzo 2012.
La società di Germitalia ha sede a Torre del Greco, Campania. Ha un suo sito internet e contatti telefonici facilmente ritrovabili in rete ed è composta da un numero esiguo di persone tra l'Italia e la Germania che si occupano di selezionare i candidati ai progetti, prendere accordi con cliniche e scuole di infermieristica, creare i contratti, realizzare corsi di lingua intensivi e aiutare i partecipanti in tutti i documenti necessari.
Chi cerca Germitalia?
Giovani laureati in infermieristica che vogliono cambiare Nazione perchè insoddisfatti, disoccupati, curiosi o avventurieri. Ragazzi dai 18 anni in su che vogliono studiare infermieristica, ma non hanno superato i test in Italia a causa dell'alto numero di iscritti.
Cosa offre il progetto?
Corso di lingua intensivo a Stoccarda più libri, alloggio in hotel o in stanze studenti, colazione e pranzo alla mensa scolastica durante i giorni di corso. Contratto di lavoro o di formazione presso un ospedale pubblico della Germania (che di volta in volta cambia). Aiuto nei vari passi del trasferimento e nella documentazione necessaria.