venerdì 31 ottobre 2014

Germitalia, truffa o non truffa?

Spieghiamo qui in breve come funzionano i progetti portati avanti da Germitalia
Ad oggi, ottobre 2014, non saprei dirvi se i metodi sono ancora gli stessi, se sono cambiate le cose, i contratti, i termini, le condizioni e le tariffe, quindi ciò che racconto è solo la mia esperienza personale. Ciò che viene detto in questa pagina riguarda solo il progetto di cui ho fatto parte a partire dal marzo 2012.
La società di Germitalia ha sede a Torre del Greco, Campania. Ha un suo sito internet e contatti telefonici facilmente ritrovabili in rete ed è composta da un numero esiguo di persone tra l'Italia e la Germania che si occupano di selezionare i candidati ai progetti, prendere accordi con cliniche e scuole di infermieristica, creare i contratti, realizzare corsi di lingua intensivi e aiutare i partecipanti in tutti i documenti necessari. 
Chi cerca Germitalia? 
Giovani laureati in infermieristica che vogliono cambiare Nazione perchè insoddisfatti, disoccupati, curiosi o avventurieri. Ragazzi dai 18 anni in su che vogliono studiare infermieristica, ma non hanno superato i test in Italia a causa dell'alto numero di iscritti. 
Cosa offre il progetto?
Corso di lingua intensivo a Stoccarda più libri, alloggio in hotel o in stanze studenti, colazione e pranzo alla mensa scolastica durante i giorni di corso. Contratto di lavoro o di formazione presso un ospedale pubblico della Germania (che di volta in volta cambia). Aiuto nei vari passi del trasferimento e nella documentazione necessaria.

Premessa: come mi ritrovo in Germania

Questo post vuole essere una premessa, una presentazione e magari anche un piccolo aiuto per chi dall'Italia vuole andare via. 
Il mio nome è Brigida. ho attualmente 30 anni e fino a due anni e mezzo fa non pensavo nemmeno lontanamente di poter lasciare l'Italia, meno che mai per trasferirmi nella fredda Germania. Inutile dire che dopo mille lavoretti, corsi, studi e idee folli ho capito che se volevo un futuro, un lavoro fisso e una pensione per la mia vecchiaia dovevo sposare un nipote di Berlusconi o cambiare Nazione.
Non sono stata a pensarci per più di 10 secondi e ho scelto per il cambio di Nazione. 
Pensavo all'Inghilterra, come tutti gli studenti che bene o male hanno imparato a scuola quell'inglese di sopravvivenza. Ci pensavo, ma concretamente non ho mai fatto nulla per rendere concrete queste idee. 
Era settembre 2011. Aiutavo una mia amica a studiare per i test di infermieristica, che nonostante un buon punteggio, a causa dell'alto numero di iscritti non ha passato. 
Lei voleva fare infermieristica, provava a convincere anche me a tentare i test, ma io di università, studio e scuola ne avevo davvero abbastanza, volevo lavorare e crearmi il mio futuro. 
Bèh, il giorno dei test, tra centinaia e centinaia di ragazzi fuori la facoltà ce ne era uno che distribuiva volantini. Senza pensarci e leggerlo la mia amica lo prese senza sapere che ci avrebbe cambiato la vita! 
Non hai passato i test di infermieristica? No problem, perchè la Germania cerca te piccolo studente disperato o desideroso di fare l'infermiere. Germitalia è il nome della società che fa da mediatrice e crea questi progetti per infermieri e ragazzi che vogliono diventarlo.